Letterature dal Fronte

Associazione culturale

XII edizione del Premio internazionale
LETTERATURE DAL FRONTE

Il 5 e 6 ottobre sono state le giornate conclusive del Premio internazionale città di Cassino
LETTERATURE DAL FRONTE , dedicato alla letteratura neogreca contemporanea.

Il vincitore Gazmend Kapplani autore del libro "Breve diario di frontiera", ha conquistato la simpatia degli studenti nei due giorni trascorsi con loro, parlando di immigrazione in generale come fenomeno che coinvolge tutti i paesi occidentali e della sua esperienza di immigrato albanese nella Grecia degli anni '90.

Accanto al vincitore gli studenti hanno visto ancora una volta l'apprezzato storico Francesco Scalora che ha condiviso con lui l'interessante talkshow dedicato ai diversi aspetti dell'immigrazione e che ha segnato l'inaugurazione dell'anno scolastico da parte delle scuole della Rete di Cassino e l'esperta di letteratura neogreca Francesca Zaccone che ha consegnato all'autore una articolata Laudatio nel corso della seconda giornata dedicata all'incontro con l'autore.

Hanno arricchito questa giornata conclusiva la partecipazione del coro dell'ASDOE di Cassino che ha cantato le splendide musiche di Theodorakis , un delizioso filmato prodotto dagli studenti che hanno effettuato una gita premio ad Atene, un gentile Sirtaki ballato dagli studenti del liceo classico Carducci e dell'ITCG.

 

  • IMG-20171007-WA0000
  • IMG-20171006-WA0005
  • IMG-20171006-WA0003
  • IMG-20171006-WA0002
  • IMG-20171006-WA0001

   


Discorso Aliki Kefalogianni chiusura del PREMIO LETTERATURA DAL FRONTE CASSINO 2017

Siamo lieti e orgogliosi di avere partecipato all’organizzazione della XII edizione del Premio Internazionale “Città di Cassino”, un’ edizione molto interessante e ricca di eventi.

Dedicata alla letteratura greca contemporanea, quest’edizione ha presentato quattro autori di spicco, pluripremiati che hanno lasciato il segno nella storia della letteratura ellenica e hanno scritto dei periodi critici della sua Storia: Petros Markaris, Maro Douka, Christos Ikonomou, Gazmend Kaplani.

Volevo salutare da Trieste e congratularmi con lo scrittore Gasmend Kaplani che è stato scelto dagli studenti per essere premiato per il suo libro “Breve diario di Frontiera”. Sono contenta per questa scelta in quanto l’argomento che affronta lo scrittore nel suo libro è un problema molto attuale, un problema umanitario enorme che viviamo ogni giorna soprattutto in Italia e in Grecia: i due paesi che hanno sopportato il peso della crisi migratoria in Europa senza il dovuto sostegno delle istituzioni Europee e di molti stati membri dell’ Unione.

Dietro ogni rifugiato c’è una storia di vita e spesso una storia di dolore. Lo scrittore tramite la sua esperienza riesce, in un modo straordinario a trasmettere al lettore il significato e le condizioni tragiche dell’esilio, le paure e le aspettative di una nuova vita e la speranza di un futuro ritorno, nostos come diciamo in greco. Gazmend Kaplani ha vissuto questo dolore in prima persona; egli ha lottato per sopravivere e allo stesso tempo è riuscito a coltivare se stesso, distinguersi ed ottenere il riconoscimento in Grecia e negli Stati Uniti. E’ un esempio valoroso per tutti ma soprattutto per i giovani.

Infine vorrei complimentarmi con gli studenti e gli organizzatori per il grande successo dell’evento e ringrazio di cuore tutti per la splendida collaborazione.


Quattro dei disegni e dipinti degli studenti del liceo artistico ispirati al racconto del libro vincitore  Breve diario di frontiera.

  • IMG-20171007-WA0004
  • IMG-20171007-WA0003
  • IMG-20171007-WA0002
  • IMG-20171007-WA0001


Il 5 e 6 ottobre p.v., gli studenti della Rete delle scuole di Cassino per LETTERATURE DAL FRONTE concludono il loro percorso di esplorazione della letteratura neogreca contemporanea. Li hanno accompagnati in questa avventura gli studenti del liceo Francesco Petrarca di Trieste e quelli della Scuola italiana statale di Atene, con il contributo generoso ed attento della Fondazione ellenica di cultura , nella persona della sua direttrice Aliki Kefalogianni.

Il libro preferito dagli studenti, è stato "Breve diario di frontiera" dello scrittore greco-albanese Gazmend Kapllani che parteciperà alle due giornate conclusive di questo interessante percorso di approfondimento di una letteratura europea di grande tradizione.

L'argomento che coinvolgerà gli studenti di Cassino, Trieste ed Atene in questi due giorni è dedicato all'immigrazione. Nella prima giornata l'immigrazione sarà trattata nei suoi diversi aspetti: politico, sociologic, economico, storico , in un talkshow condotto dal direttore di TeleUniverso Alessio Porcu e della giornalista Paola Caramadre.

La seconda giornata, tutta dedicata al  vincitore, al suo incontro con gli studenti, sarà arricchita da proiezioni del viaggio che gli studenti più meritevoli hanno compiuto recentemente ad Atene, incontrando i loro colleghi, ma soprattutto dal coro dell'ASDOE che sottolineerà con alcune musiche di Theodorakis , la tradizione musicale della Grecia.

Il direttore generale dell'associazione culturale LETTERATURE DAL FRONTE, Clara Abatecola ha già annunciato la prossima avventura letteraria con la letteratura russa contemporanea, in occasione del centenario della rivoluzione d'ottobre.

  • Locandina---manifesto
  • Interno_pieghevole
  • Esterno_pieghevole1


"oggi 5 ottobre 2017, mentre ci stiamo accingendo ad inaugurare il nuovo anno scolastico 2017-2018  con un talkshow dedicato all'immigrazione, ci giunge la notizia della morte di Giorgio Pressburger.

E' con lui che abbiamo iniziato nel marzo del 2006 l'avventura del Premio internazionale città di Cassino LETTERATURE DAL FRONTE; è a lui che in questi anni ci siamo rivolti per consigli, apporti, collaborazioni.

Non ci sono parole per dire quanto ci mancherà il suo sorriso dolce, il suo sarcasmo gentile, il suo entusiasmo per tutto ciò che la cultura produce.

Anche lui era un rifugiato; era immigrato nel 1956 dall'Ungheria funestata dalla guerra, dal nazismo e infine dal comunismo. Ha fatto onore alla terra che lo ha accolto, con la sua attività di scrittore , sceneggiatore, regista"



Ventuno studenti hanno meritato il viaggio premio ad Atene.

Eccoli insieme agli studenti della scuola italiana di Atene.

  • IMG-20170928-WA0007
  • IMG-20170928-WA0006

  • 3locandina-2017_2
  • 2locandina-2017_1
  • 1locandina
 

XII edizione del Premio internazionale
LETTERATURE DAL FRONTE

 

  LE “LETTERATURE DAL FRONTE” NEL PANORAMA LETTERARIO DELLA GRECIA DI OGGI

Proposta della Rete delle scuole di Cassino per LETTERATURE DAL FRONTE
Anno scolastico 2016-2017
IO LEGGO LA LETTERATURA NEOGRECA CONTEMPORANEA

Progetto - Letteratura dal fronte della Grecia contemporanea-

Molti sono gli autori greci contemporanei che prendono in esame le gravi crisi che hanno colpito e ancora oggi toccano la Grecia e i paesi limitrofi: dalla guerra civile scoppiata dopo la seconda guerra mondiale, agli attacchi alla democrazia degli anni ’70, dai temi dell’omosessualità contrastata, a quelli della droga che colpisce sempre più giovani, dagli attacchi terroristici, alla guerra dei Balcani, fino al tema dell’immigrazione clandestina.
Autori come Vassilis Laliotis, Petrou Nikos, Papadopulos Alexis, Petros Markaris e molti altri, hanno preso in esame i temi sopra citati e i loro romanzi in proposito potrebbero rappresentare delle valide letture per gli studenti della Rete.
Anche quest’anno, la Rete delle scuole di Cassino per LETTERATURE DAL FRONTE, manterrà i rapporti con le scuole di Trieste, tenendo conto che il capoluogo friulano è anche sede di una comunità greca, numerosa ed attiva.
L’Associazione culturale ha nel frattempo preso i rapporti con “La Fondazione ellenica di cultura” che ha come compito istituzionale, la promozione della cultura greca e in tal senso organizza anche convegni per e di studenti di più paesi del mediterraneo per discutere su temi come la democrazia, i diritti e la tolleranza e consentire la partecipazione a questi dibattiti di studenti della nostra Rete.
Altrettanto sono stati presi rapporti con il liceo linguistico Petrarca di Trieste e la “scuola statale italiana di Atene” per fare lo stesso esperimento che è stato fatto con il liceo di Graz per la letteratura austriaca e cioè far leggere agli studenti di quelle scuole i libri che leggeranno gli studenti di Cassino, esprimere le loro preferenze e partecipare alla scelta del vincitore
Come per le altre edizioni ci saranno esperti di letteratura contemporanea e storia contemporanea della Grecia che accompagneranno le letture degli studenti e queste conferenze saranno trasmesse in diretta anche per gli studenti di Trieste e di Atene.
Nel mese di ottobre 2017, il vincitore sarà invitato a Cassino per incontrare gli studenti e ritirare il Premio.

I libri messi in concorso sono :

Titoli di coda di Petros Markaris
L’Oro dei Folli di Maro Duka
Dal mare verrà ogni bene di Christos Ikonomou
Breve diario di frontiera di Gazmed Kapllani

Le scuole partecipanti

Liceo Classico G. Carducci
Liceo Classico San Benedetto
Liceo Scientifico G. Pellecchia
Liceo delle Scienze Umane M.T.Varrone
ITCG Medaglie d’Oro
I.T.I.S. E.Majorana
I.I.S. Righi
Liceo linguistico Petrarca Trieste

Scuola Italiana di Atene - Atene

 

 


COMUNICATO STAMPA

IMG 20170816 WA0000

Mercoledì 10 maggio, presso la sala Restagno del Comune di Cassino, si è tenuta la cerimonia della XII edizione del Premio internazionale LETTERATURE DAL FRONTE, dedicato quest’anno alla letteratura neogreca. Il vincitore è Gazmed Kapllani con “Breve Diario di frontiera” (735voti), seguito a ruota dal breve romanzo di Christos Ikonomou “Dal mare verrà ogni bene”(725). E’ arrivato terzo Titoli di coda di Petros Markaris che all’inizio era partito come favorito e quarto è arrivato il romanzo di Maro Duka L’Oro dei folli, dedicato al periodo della dittatura dei colonnelli.

Solo una rappresentanza degli studenti dei sette Licei ed Istituti superiori che formano la Rete delle scuole di Cassino per LETTERATURE DAL FRONTE, si è confrontata con i colleghi dei licei Petrarca di Trieste e della Scuola italiana di Atene, in uno spazio limitato per accogliere tutti gli studenti che hanno partecipato al Premio, ma altamente istituzionale.

Clara Abatecola, Segretario Generale dell’Associazione culturale LETTERATURE DAL FRONTE, ha tenuto a sottolineare l’importanza della sede “quest’anno – ha detto – abbiamo chiesto all’Amministrazione di Cassino e in particolare all’assessora Nora Noury di celebrare questo importantissimo evento in una sede istituzionale. Abbiamo voluto che le scuole uscissero dal loro spazio tradizionale per incontrarsi con le Istituzioni e soprattutto per mostrarsi al territorio con una ufficialità riconosciuta”. Assolutamente d’accordo su questa impostazione si è detta la stessa Assessora Noury che ha invitato gli studenti a far tesoro delle letture che suggerisce loro LETTERATURE DAL FRONTE, “perché è la conoscenza che impedisce le crisi”.

Ad onorare la letteratura neogreca contemporanea, hanno accompagnato gli studenti di Cassino, in tutte le fasi di lettura, di approfondimenti, di scelta e di voto, anche gli studenti delle due scuole di Trieste e di Atene, “lontane geograficamente, ma vicine negli intenti culturali”, come ha detto la Dirigente del Liceo classico-linguistico Petrarca, prof.ssa Cesira Militello.

Il dirigente della Scuola Italiana di Atene, prof. Emilio Luzi ha anch’egli espresso la viva soddisfazione per la “condivisione di una esperienza culturale, così profonda e così formativa per le coscienze dei giovani”.

La manifestazione della Nomination è stata arricchita da una importante iniziativa di letture che hanno consentito a LETTERATURE DAL FRONTE e alla Rete delle scuole di Cassino, di partecipare a pieno titolo alla manifestazione promossa dal MiBACT “il maggio dei libri”.

“Da Aristofane a Markaris: viaggio nella letteratura greca per la legalità” era il titolo dell’iniziativa per la quale alcuni studenti delle scuole partecipanti hanno letto brani di Solone, Aristofane, Omero, Seferis, Elytis, Theotokis, e brani tratti dai quattro romanzi in concorso,......, occultando il volto con le tradizionali maschere degli antichi attori greci, riprodotte dagli studenti del liceo artistico dell’IIS-Righi.

Ad aprire questa significativa manifestazione è stato un breve filmato messo a disposizione dal Drama Film Festival di Atene, per il tramite della Fondazione ellenica di cultura la cui direttrice Aliki Kefalogianni ha seguito con interesse e partecipazione i lavori degli studenti di Cassino.

Un cortometraggio molto toccante, su un tema molto dibattuto oggi dalla politica e nella società sia greca che italiana: l’immigrazione, nell’ingenua proiezione di un bimbo verso la vita negata.

“tenero e forte, incisivo come una poesia e come la poesia racconta la realtà trascendendola” ha detto Clara Abatecola sottolineando che questo argomento sarà approfondito in occasione della premiazione, con una iniziativa specifica che vedrà un confronto tra esperti e con gli studenti.

Hanno accompagnato gli studenti di Cassino, Trieste e Atene due giovani esperti, la dott.ssa Francesca Zaccone per la letteratura neogreca contemporanea e il dott. Francesco Scalora per la storia della Grecia contemporanea, due giovani ricercatori messi a disposizione dell’Associazione LETTERATURE DAL FRONTE, dalla nota esperta e traduttrice Paola Maria Minetti.

L’organizzazione della manifestazione da parte dell’ITCG-Medaglia d’Oro, capofila della Rete delle scuole di Cassino per LETTERATURE DAL FRONTE e guidata con perizia dal dirigente Marcello Bianchi, ha ricevuto meritate congratulazioni e consensi da parte di tutti: un team di insegnanti motivati ed esperti ha consentito l’incontro via internet con le scuole di Atene e Trieste, studenti dell’Istituto, compenetrati nel ruolo di accompagnatori, hanno mostrato di saper affrontare con sensibilità e intelligenza l’auspicabile lavoro di domani.


  • IMG-20170511-WA0010
  • IMG-20170511-WA0009
  • IMG-20170511-WA0008
  • IMG-20170511-WA0007
  • IMG-20170511-WA0006
  • IMG-20170511-WA0005
  • IMG-20170511-WA0004
  • IMG-20170511-WA0003
  • IMG-20170511-WA0002
  • IMG-20170511-WA0001
  • IMG-20170511-WA0000
  • IMG-20170112-WA0016
  • IMG-20170112-WA0012
  • IMG-20170112-WA0011
  • IMG-20170112-WA0010
  • IMG-20170112-WA0009
  • IMG-20170112-WA0008
  • IMG-20170112-WA0007

 

 

Comunicati

Comunicato stampa - Cassino 12 aprile 2021
Lunedì 12 aprile, nell’atmosfera vivace di chi si incontra per ...
Leggi tutto... Zoom
Comunicato stampa - Cassino 3 maggio 2019
 COMUNICATO STAMPA Cassino 3 maggio 2019 Liceo M.T.Varrone ...
Leggi tutto... Zoom
Comunicato stampa - CASSINO, 29/07/2019
COMUNICATO STAMPA per la CAMPAGNA CROWDFUNGING  a favore di ...
Leggi tutto... Zoom
COMUNICATO STAMPA 14 DICEMBRE 2018
COMUNICATO STAMPA 14 dicembre 2018   Il Premio ...
Leggi tutto... Zoom
Comunicato stampa 5 ottobre 2018
 COMUNICATO STAMPA 5 ottobre 2018 Cassino – liceo ...
Leggi tutto... Zoom
Comunicato stampa CASSINO 6 FEBBRAIO 2018
COMUNICATO STAMPA CASSINO 6 FEBBRAIO 2018 Auditorium del liceo ...
Leggi tutto... Zoom

logo 150 anni italia

2009

2010 manigest

2010 vincitori

2013

top2014