Letterature dal Fronte

Associazione culturale

Associazione culturale manif 2011 clip image002Ll’epoca della mediocrità è finita. Oggi voi ragazzi dovete puntare all’eccellenza”, con queste parole e con il suo entusiasmo comunicativo, la Presidente della Commissione cultura della Camera , on. Valentina Aprea, ha incitato gli studenti di Cassino che partecipano al progetto “I nostri primi 150 anni : il contributo del territorio all’Unità d’Italia e l’Italia nel cuore”.
A sostenere gli studenti, gli insegnanti e gli stessi promotori dell’iniziativa, sono venuti , insieme all’on. Aprea, il commissario straordinario di Cassino Angela Pagliuca, la dott.ssa Patrizia Campagna a nome e per conto del Provveditore agli studi di Frosinone, dott.Mario Mandarelli, l’Assessore alla cultura della provincia di Frosinone , arch. Antonio Abbate che ha voluto rinnovare la piena fiducia alle iniziative dell’Associazione LETTERATURE DAL FRONTE e assicurare gli studenti del sostegno del territorio.
Tutti hanno mostrato il loro entusiasmo e la loro vicinanza ai giovani interlocutori, “i futuri amministratori del nostro Paese, delle nostre città”, ha detto loro la dott.ssa Pagliuca, elogiandoli per il loro impegno sia sul Premio che per la nuova iniziativa.
Il progetto “I NOSTRI PRIMI 150 ANNI”, con le articolazioni “il contributo del territorio all’Unità d’Italia”, che gli studenti dei licei svilupperanno nel corso dell’anno scolastico, era iniziato già nel mese di marzo scorso ed ha certamente incontrato momenti di difficoltà; mentre il progetto “L’Italia nel cuore” ha cominciato a prendere corpo solo in questi ultimi mesi, dopo l’inizio del nuovo anno scolastico.

Leggi tutto...

L’IMPEGNO DELL’ ASSOCIAZIONE CULTURALE E DEL PREMIO INTERNAZIONALE CITTA’ DI CASSINO LETTERATURE DAL FRONTE PER IL 150SIMO ANNIVERSARIO DELL’UNITA’ D’ITALIA:
“I nostri primi 150 anni”

Il Premio internazionale città di Cassino LETTERATURE DAL FRONTE: conoscere le crisi dell’umanità per costruire la pace, per l’anno 2011, sospende la sua tradizionale attività di esploratore delle letterature europee “dal fronte”, per rendere omaggio ai 150 anni dell’Unità d’Italia.

Leggi tutto...

L’IPSSAR di Cassino, è stato ospite dell’Università la Sapienza di Roma, dove l’Associazione EUROLINGUISTICA SUD, in collaborazione con le altre due importanti Università statali di Roma , Università di Tor Vergata e Roma3, hanno celebrato i 150 anni dell’Unità d’Italia con una manifestazione ed un convegno dedicato all’identità culturale, linguistica e gastronomica dei territori d’Italia.

Leggi tutto...

“Una giornata di grande interesse scientifico” , così, il prof. de Caprio ha definito l’incontro di insigni giuristi, il 7 maggio a Cassino, presso l’Aula Pacis .
In realtà i relatori, tutti, dal prof. Ferrari Bravo al prof. Lemme, dall’avv. di Mascio al prof. Beneduce, all’avv. Morabito, coordinati dalla intelligente vivacità della prof.ssa Susanna Fortunato, hanno mantenuto viva l’attenzione dei partecipanti a questa giornata “di studi giuridici”, che dalla formazione delle prime leggi liberali, alla formazione delle leggi europee, ha passato in rassegna interessanti spaccati della odierna giurisprudenza.
La manifestazione, presentata dal Segretario Generale, Clara Abatecola, è inserita nel novero delle iniziative che l’Associazione culturale sta portando a termine, sul territorio di Cassino e dintorni, nell’ambito del progetto “I nostri primi 150 anni”, dedicati all’anniversario dell’Unità d’Italia.
“La maggior parte delle crisi che sconvolgono molta parte del nostro mondo – ha sottolineato Clara Abatecola – derivano proprio dalla mancanza di giustizia”...che, come recitano I Sepolcri, i tribunali, insieme alle nozze e alle are....”diero alle umane belve esser pietose...

 

 

 

 

 

un gruppo di giovani studenti delle scuole medie di Esperia, davanti al cartellone che riproduce l’Incontro di Teano da loro dipinto.Si è conclusa il 6 giugno al Teatro Manzoni di Cassino l’avventura di nove Istituti comprensivi dei sette Comuni del territorio, che hanno aderito al progetto I NOSTRI PRIMI 150 ANNI dedicato alle scuole medie ed elementari con “L’ITALIA NEL CUORE”, il programma di rilettura e reinterpretazione dei racconti del libro Cuore e del diario Da Quarto al Volturno, ed altri racconti risorgimentali, promosso e coordinato dall’Associazione culturale LETTERATURE DAL FRONTE, per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia.

Leggi tutto...

Cassino 21 dicembre 2011
Biblioteca comunale

 

Il libro è pronto. I lavori degli studenti degli Istituti superiori e dei Licei di Cassino e le perfomance degli studenti delle scuole medie ed elementari dei Comuni vicini coinvolti nelle celebrazioni dei 150 anni della nostra Italia, sono diventati una bella pubblicazione che riporta in copertina il riconoscimento che il Presidente dellaRepubblica ha voluto darci, quale

“suo premio di rappresentanza per il risultato del progetto scolastico :

I NOSTRI PRIMI 150 ANNI”,.

Leggi tutto...

Comunicati

Comunicato stampa - Cassino 12 aprile 2021
Lunedì 12 aprile, nell’atmosfera vivace di chi si incontra per ...
Leggi tutto... Zoom
Comunicato stampa - Cassino 3 maggio 2019
 COMUNICATO STAMPA Cassino 3 maggio 2019 Liceo M.T.Varrone ...
Leggi tutto... Zoom
Comunicato stampa - CASSINO, 29/07/2019
COMUNICATO STAMPA per la CAMPAGNA CROWDFUNGING  a favore di ...
Leggi tutto... Zoom
COMUNICATO STAMPA 14 DICEMBRE 2018
COMUNICATO STAMPA 14 dicembre 2018   Il Premio ...
Leggi tutto... Zoom
Comunicato stampa 5 ottobre 2018
 COMUNICATO STAMPA 5 ottobre 2018 Cassino – liceo ...
Leggi tutto... Zoom
Comunicato stampa CASSINO 6 FEBBRAIO 2018
COMUNICATO STAMPA CASSINO 6 FEBBRAIO 2018 Auditorium del liceo ...
Leggi tutto... Zoom

logo 150 anni italia

2009

2010 manigest

2010 vincitori

2013

top2014